Best Of Master IMID: Marina Brianese, Federico Scremin, Lorenzo Zaccarin
Oggi vi presentiamo il lavoro di Marina Brianese, Federico Scremin e Lorenzo Zaccarin, ex partecipanti del Master IMID all'Università Iuav di Venezia oggi co-fondatori di Salapaosa, uno studio specializzato in rendering, art direction e interior design.
Le immagini realizzate da Marina, Federico e Lorenzo si riferiscono al catalogo Boffi Kitchenology prodotto nel 2011, direzione artistica di Elisa Ossino Studio, fotografie di Tommaso Sartori.
Queste immagini sono state prodotte durante il corso di Rendering e Post Produzione tenuto dal docente e direttore del Master Luciano Comacchio dove si sono affrontati argomenti relativi al lighting e allo studio della luce, alla creazione di texture personalizzate e materiali realistici, alla composizione fotografica e alla post produzione.
Le scene sono state completamente modellate in 3d e mappate dai ragazzi secondo la tecnica dell'unwrapping, indispensabile per una resa veritiera delle texture e dei materiali in scena.
Un duro lavoro durato circa una settimana dove i ragazzi hanno dato prova di possedere grandi capacità che in un futuro non molto lontano avrebbero fatto di loro dei veri e propri professionisti dell'immagine digitale.
L'esperienza come partecipanti del Master IMID prima, e professionisti della comunicazione di interni e di prodotto poi, è stata messa a disposizione degli studenti nelle edizioni successive includendo i talentuosi ragazzi di Salaposa nelle attività di tutoraggio e di docenza in aula.
Quanto conta l'insegnamento e l'esperienza di un ex studente che ha vissuto tutte le difficoltà e le fatiche del Master IMID, che ha saputo superarle nel migliore dei modi e che oggi lavora come professionista ai massimi livelli?
